IT
Alb. Langfenn – malga Leadner
Meltina, Bolzano & dintorni
Descrizione
L’escursione inizia a Langfenn. Merita una visita la chiesa romanica di San Giacomo sulla Langfenn, che si trova sul punto più alto del Salto (1525 m), visibile da lontano. Si trova su un terreno preistorico e probabilmente potrebbe raccontare un sacco di storie emo...

L’escursione inizia a Langfenn. Merita una visita la chiesa romanica di San Giacomo sulla Langfenn, che si trova sul punto più alto del Salto (1525 m), visibile da lontano. Si trova su un terreno preistorico e probabilmente potrebbe raccontare un sacco di storie emozionanti e storiche degli anni passati. Da qui un variegato sentiero ci conduce attraverso i boschi del Tschögglberg fino alla malga Leadner. Su questo percorso si può godere di un bel panorama. I dintorni variano tra boschi e prati e c’è qualcosa di nuovo da scoprire per tutti.

Dettagli

Dal parcheggio Schermoos il sentiero nr. 1 poi sempre il sentiero nr. 38 fino alla malga Leadner.

Arrivo

Arrivando in macchina dal Brennero si prende l’autostrada A22 fino all´uscita Bolzano Sud. Qui si prende la superstrada MeBo in direzione di Merano (la SS38) fino a raggiungere l’uscita di Terlano. A Terlano comincia la strada di montagna verso Meltina. Opzionalmente, si può prendere l´uscita Vilpiano per viaggiare con la funivia a Schlaneid / Meltina.

Arrivando da Modena si prende l´autostrada A22 fino all´uscita Bolzano Sud. Qui si prende la superstrada MeBo in direzione di Merano (SS38) fino a raggiungere l’uscita di Terlano. A Terlano comincia la strada di montagna verso Meltina. Opzionalmente, si può prendere l´uscita Vilpiano per viaggiare con la funivia a Schlaneid / Meltina.