IT
Itinerario storico per le vie di Brunico
Brunico, Valle Pusteria
Descrizione
Brunico, il centro palpitante dell’Area Vacanze ai piedi del Plan de Corones attende i suoi ospiti con un mix vario di fascino alpino e architettura medievale. Non si rimane indifferenti alla bellezza di Brunico che ha conquistato il primo posto nella classifica delle citt...

Brunico, il centro palpitante dell’Area Vacanze ai piedi del Plan de Corones attende i suoi ospiti con un mix vario di fascino alpino e architettura medievale. Non si rimane indifferenti alla bellezza di Brunico che ha conquistato il primo posto nella classifica delle cittadine italiane con la migliore qualità di vita.

Dettagli

Con la piantina della città in mano iniziamo il nostro itinerario storico presso la Chiesa delle Orsoline, davanti al Parco Tschurtschenthaler e, attraversando la strada che porta a Riscone, seguiamo il sentiero nr. 22 fino al Cimitero di Guerra. Da lì si può raggiungere il castello di Brunico passando sul ponte sospeso che attraversa la strada di Riscone oppure seguendo il sentiero nr. 22. Il bel castello vescovile domina la città dall’alto di un colle e veglia, oggi come allora, sulle case del centro storico. Il castello ospita il quinto museo della montagna “MMM RIPA” del noto scalatore Reinhold Messner.

Si scende dal colle del castello lungo il sentiero che conduce alla Chiesa di S. Caterina e alla Via Centrale. La porta orientale, detta anche “Porta Bruno”, conduce in Via Ragen di Sopra, dominata dal Palazzo Sternbach. Proseguendo verso est si raggiunge la Chiesa Parrocchiale. Tornando indietro lungo la stessa via si arriva nuovamente alla Porta Bruno e dopo ca. 100 m, sulla destra, si passa attraverso la Porta Rienza, si oltrepassa il ponte che conduce a Via Bruder Willram, dove si trova il Museo Civico. Nelle immediate vicinanze, in Piazza Cappuccini, si scorge la Chiesa dello Spirito Santo e il Convento dei Cappuccini. L’ultima tappa del percorso storico conduce verso il ponte in direzione Bastioni, terminando alla Porta S. Floriano.

Arrivo

In macchina sulla A 22 fino all’uscita Bressanone / Val Pusteria e poi sulla strada statale per ca. 25 km fino a Brunico.