IT
Escursione per famiglie dal Lago di Carezza alla Malga Stadl Alm
Nova Levante - Lago di Carezza, Val d'Ega
Punto di partenza e arrivo:
Nova Levante
Descrizione
La piacevole escursione per famiglie fino alla Malga Stadl Alm lungo il sentiero “Templweg” attraverso la foresta Karerwald merita per la magnifica vista sulle montagne dolomitiche Catinaccio e Latemar. Una volta lì, molti animali da fattoria, un parco giochi e pasti ...
La piacevole escursione per famiglie fino alla Malga Stadl Alm lungo il sentiero “Templweg” attraverso la foresta Karerwald merita per la magnifica vista sulle montagne dolomitiche Catinaccio e Latemar.
Una volta lì, molti animali da fattoria, un parco giochi e pasti a base di prodotti stagionali e agricoli attendono grandi e piccini.
Dettagli

Questa piacevole passeggiata parte dal parcheggio al Lago di Carezza (1519 m) e conduce attraverso il sottopassaggio, poi a destra lungo il Lago di Carezza fino al sentiero Templ [8]. Seguire il sentiero forestale [8] fino al incrocio direzione per la Malga Stadl Alm. I sentieri [25A] e [25] portano poi alla Malga Stadl Alm con parco giochi, grande prato e animali. L’escursione è anche fattibile col passeggino.

Arrivo

Brennero (Autostrada Brennero A 22, pedaggio obbligatorio) – uscita autostrada Bolzano Nord/Val d’Ega – dopo circa 0,5 km in direzione Bolzano, alla rotatoria, entrare a sinistra nella Val d´Ega (SS 241) e continuare sulla strada delle Dolomiti a Ponte Nova a sinistra fino al Lago di Carezza (circa 30 minuti dal casello autostradale).

Parcheggio Lago di Carezza (a pagamento – 15 minuti di parcheggio gratuito):

Auto:1 ora di parcheggio: € 1,001 ora – 2 ore: € 2,002 ore – 6 ore: € 4,006 ore – 12 ore: € 8,0012 ore – 24 ore: € 20,00

Camper:fino a 2 ore: € 10,002 ore – 12 ore: € 20,0012 ore – 24 ore: € 30,00

Dopo aver pagato alla cassa, avete 15 minuti per lasciare il parcheggio.

Con l’autobus pubblico linea n. 180.1 Bolzano-Nova Levante-Passo Costalunga-Val di Fassa; fermata Lago di Carezza; informazioni sull’ Alto Adige mobilità: http://www.sii.bz.it/it