IT
Lagundo – Mahlbach – Seespitz – Monte San Vigilio
Lagundo, Merano & dintorni
Descrizione
Il Giogo di Vigilio è un vero idillio naturale e soprattutto in primavera ed estate un piccolo paradiso per escursionisti, famiglie e amanti della natura. Bellissimi sentieri escursionistici vi conducono attraverso foreste di conifere, prati fioriti, pascoli alpini e sorge...
Il Giogo di Vigilio è un vero idillio naturale e soprattutto in primavera ed estate un piccolo paradiso per escursionisti, famiglie e amanti della natura. Bellissimi sentieri escursionistici vi conducono attraverso foreste di conifere, prati fioriti, pascoli alpini e sorgenti curative come il lago forestale Schwarze Lacke.
Con una vasta rete di sentieri e un’eccellente vista panoramica sulla Valle dell’Adige fino alle Dolomiti, l’area escursionistica di Vigiljoch è molto popolare tra le famiglie, gli escursionisti e i mountain biker.
Dettagli

Partite imboccando il viottolo Foresta sul sentiero n° 8 fino alla centrale elettrica di Foresta. Salite al Maso Rastbühel fino al sentiero n° 9 che porta ai Rifugi Gramegg-Brünnl. Poi si sale lungo il sentiero n° 29 fino al Rifugio Punta del Lago alla Pozza Nera. Dopo una buona salita di 3 ore, avete ora l’opportunità di fortificarvi o di rinfrescarvi i piedi nell’acqua fredda del lago. L’escursione continua sul sentiero n. 9 fino alla chiesetta, poi si dirama a destra sul sentiero n. 28 e scende ad Aschbach (1.362 m). Da lì si può poi prendere la funivia di Aschbach fino a Rabland e continuare a tornare ad Algund con l’autobus pubblico o il treno.

Arrivo

Per chi proviene da Merano: fino alla fine della via Josef-Weingartner; svoltare a destra in via Steinach; al semafero svoltare a sininstra in via mercato. Subito dopo la piscina trovate un ponte di legno (Fortser Steg).