IT
Alla chiesetta di S. Caterina
Avelengo, Merano & dintorni
Descrizione
La famosa chiesetta di Santa Caterina sorge ad Avelengo, su un rilievo collinare visibile da tutta la zona di Merano e dintorni; di impronta romanica, è stata edificata nel XIII secolo e al suo interno sono conservati alcuni affreschi del XIV secolo. Dal prato che circond...

La famosa chiesetta di Santa Caterina sorge ad Avelengo, su un rilievo collinare visibile da tutta la zona di Merano e dintorni; di impronta romanica, è stata edificata nel XIII secolo e al suo interno sono conservati alcuni affreschi del XIV secolo. Dal prato che circonda la chiesa si gode un panorama unico sulla città di Merano e sulle cime del Gruppo di Tessa.

Dettagli

Dal parcheggio ad Avelengo paese un bell’itinerario di ca. 1 ora porta alla località di Santa Caterina: dal parcheggio salire fino al municipio. Dopo aver superato il municipio, seguire il vecchio ma ben conservato sentiero “Bürgeleweg” n. 2. Poco dopo aver raggiunto la strada che conduce verso Falzeben, si vedono i cartelli informativi dell’ufficio turistico: alla loro destra imboccare il sentiero n. 14 per Santa Caterina.

In paese merita una visita anche il famoso maneggio Sulfner, dove è possibile prenotare una lezione di prova o un’escursione con i famosissimi cavalli Haflinger.

L’escursione è adatta anche ai passeggini, facendo l’ultimo tratto dall’ufficio turistico a Santa Caterina su strada asfaltata (n. 2), chiusa al traffico.

Arrivo

Arrivando da entrambe le direzioni sulla superstrada Merano – Bolzano (MEBO) prendere l’uscita Merano Sud e procedere in direzione Merano prima di girare a destra verso Avelengo, proseguire fino al parcheggio ad Avelengo paese (sotto la chiesa parrocchiale).