IT
Escursione alla malga Kaser Alm (2076m)
Valle di Casies, Valle Pusteria
Descrizione
La malga Kaser Alm (2076m)Attraverso splendidi pascoli e prati Punto di partenza: Val Casies/S.Maddalena fondovalle (1460m)Lunghezza: 10 kmPercorso circolarePercorrenza: 03:30 hDifficoltà: mediaDislivello: 616 m
Dettagli

Dal fondovalle a S.Maddalena/Val Casies (1460m, possibilità di ristoro, parcheggio) si segue il segnavia n° 47/48, attraverso il ponte sul Rio Pidig Bach. Si gira a sinistra e dopo il maso Schlosser Hof a destra. Il sentiero conduce lungo un antico tratturo verso la Valle Tscharniet. Seguendo la strada forestale n° 47 si raggiunge la malga Köfler Alm (1808m, senza possibilità di ristoro). Si attraversa su uno stretto ponticello il ruscello per poi raggiungere, dopo ca. 20 minuti, la malga Stumpfalm (2001m, possibilità di ristoro). Si attraversano poi verso sinistra sulla stradina le belle praterie ed il pascolo in direzione nord per 20 minuti, fino alla malga Kaser Alm (2076m, possibilità di ristoro). Infine si passa alla valle Pfoital, discendendola sul sentiero n° 13 per boschi fino al punto di partenza.

Arrivo

Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all’uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall’uscita dell’autostrada fino a Monguelfo). Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo. Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine – Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68. Per raggiungere Tesido e la Val Casies, consigliamo di prendere l’uscita ovest a Monguelfo.