IT
Escursione alla chiesetta di Sant’Elena
Nova Potente, Val d'Ega
Punto di partenza e arrivo:
Deutschnofen
Descrizione
La passeggiata facile con vista panoramica stupenda orienta gli escurionisti verso la chiesetta di Sant’Elena. Questo edificio sacro, intitolato alla Santa madre di Costantino, è famoso per gli affreschi che lo decorano, che sono tra le più interess...

La passeggiata facile con vista panoramica stupenda orienta gli escurionisti verso la chiesetta di Sant’Elena. Questo edificio sacro, intitolato alla Santa madre di Costantino, è famoso per gli affreschi che lo decorano, che sono tra le più interessanti testimonianze di pittura gotica della regione. La chiesa è aperta tutto l’anno: la chiave è conservata presso il maso Kreuzhof, dove è anche possibile degustare i piatti tipici della cucina altoatesina.

Dettagli

Dal centro paese al Café Luise, si segue la carrozzabile fino ai piedi dell’Hotel Pfösl. Da lì la seconda strada a sinistra, attraverso i prati e su per il sentiero nei boschi porta fino alla chiesa di Sant’Elena.

 

Variante: al Café Luise, dopo l’isola pedonale a sinistra, si prende il sentiero [6A, H] e dopo 300 metri si svolta a destra sul percorso [H], dopo il gruppo di masi Gruben si prende a sinistra e si risale il sentiero [H], che orienta a Sant’Elena.

Arrivo

Brennero (A 22 Autostrada del Brennero, obbligo di pedaggio) – Uscita Bolzano Nord/Val D’Ega – 0,5 km in direzione di Bolzano e alla rotonda prendere a sinistra per Val D’Ega (SS 241), su Via Dolomiti fino a Ponte Nova, svoltare a destra e proseguire per Nova Ponente (30 min dall’uscita dell’autostrada Bolzano Nord/Val D’Ega).