IT
Escursione dalla Vallunga al Rifugio Puez
Selva di Valgardena, Val Gardena
Descrizione
La Vallunga, il simbolo dell’entrata nel parco naturale Puez-Odle, si estende per vari km. Avvolta fra boschi e montagne la Vallunga emana una quiete e una traquillità che viene apprezzata da chiunque. La baita Puez si trova in mezzo al Parco Naturale. È poss...

La Vallunga, il simbolo dell’entrata nel parco naturale Puez-Odle, si estende per vari km. Avvolta fra boschi e montagne la Vallunga emana una quiete e una traquillità che viene apprezzata da chiunque. La baita Puez si trova in mezzo al Parco Naturale. È possibile pernottare anche nella baita.

Dettagli

Da Selva Val Gardena si cammina fino all’entrata della Vallunga, che è l’ingresso al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Lungo il sentiero n. 14 si attraversa tutta la Vallunga. Si giunge alla cappella di San Silvestro, dove si può godere la tranquillità della natura sulle panchine. Si prosegue sul sentiero n. 14 fino all’altopiano di Pra da ri. Il limite della vegetazione arborea si trova a circa 1900 m e si raggiungono lentamente le rocce. Da qui si seguono le indicazioni per il rifugio Puez (2475 m), dove si può ammirare l’imponente paesaggio lunare. Dopo un ristoro nel rifugio Puez, si può scendere di nuovo in Vallunga lungo il sentiero n. 2. All’incrocio si va a sinistra lungo il sentiero n. 16. Da qui il sentiero di ritorno è lo stesso della salita. Il sentiero scende leggermente verso valle attraversando un letto di ruscello, boschi e prati di montagna. Questo vi riporta all’ingresso della Vallunga.

Arrivo

Sulla strada principale “Mëisules” di Selva Val Gardena, si supera l’ufficio turistico e si gira a sinistra sulla strada Dantercepies. Questa strada conduce al parcheggio della Vallunga.