IT
Da Terlano alle rovine di Castel Neuhaus (o Castel Maultasch)
Terlano, Bolzano & dintorni
Descrizione
Rudere di Neuhaus (Maultasch) Risale probabilmente agli inizi del 13° secolo, costruito come un doppio castello. Al giorni d’oggi sono rimasti solo muri in rovina. Questi sono stati accuratamente restaurati in modo che si possa immaginare ancora la vita del castello du...

Rudere di Neuhaus (Maultasch)

Risale probabilmente agli inizi del 13° secolo, costruito come un doppio castello. Al giorni d’oggi sono rimasti solo muri in rovina. Questi sono stati accuratamente restaurati in modo che si possa immaginare ancora la vita del castello durante una visita.

Dettagli

Punto di partenza di quest’escursione è la chiesa parrocchiale di Terlano, famosa per i gli affreschi del XV secolo che ne decorano le pareti. Da qui si imbocca via Chiesa e si sale per circa 20 minuti fino alla residenza Liebeneich, dove si gira a destra. Oltrepassato il maso Hochbrunner si arriva alla via Meltina, la si attraversa e, dal sentiero n. 9 che porta a Monticolo, si devia verso destra prendendo la passeggiata Margarethe. Dopo circa 30 minuti la passeggiata incrocia il sentiero che sale ripidamente dalla strada statale. Lo si imbocca e si arriva in 10 minuti a Castel Neuhaus, da cui si gode di un magnifico panorama su tutta la Val d’Adige.

Si ritorna percorrendo a ritroso lo stesso itinerario dell’andata. 

Arrivo

In macchina: la A22 del Brennero porta direttamente a Terlano. Uscita Bolzano Sud. Proseguire sulla superstrada Merano – Bolzano (MEBO) – Uscita Terlano.

In treno/bus: i punti di collegamenti per tutti i treni è la stazione di Bolzano. Dalla stazione si può prendere ogni mezz’ora treni per Terlano; L’autobus dalla stazione degli autobus di Bolzano ogni ora.