IT
Spelonca – Monte del Bersaglio – malga Zirmaitalm – Spelonca
Bressanone, Valle Isarco & Valle Wipp
Descrizione
Un’escursione di media difficoltà sulle montagne presso il paese di Varna, dall’abitato di Spelonca nella Valle di Scaleres fino alla sommità rocciosa del Monte Bersaglio (1.948 m) e rientro per malga Zirmaitalm.
Dettagli

L’escursione di media difficoltà inizia presso la caserma dei Vigili del Fuoco nell’abitato di Spelonca (Spiluck) a 1.325 m nella Valle di Scaleres (Schalderertal) e si snoda per la stradina che porta al albergo Ortner. Da qui si segue il segnavia n. 2 A, che sale su comode stradine e sentieri, attraversando le pendici boschive fino a raggiungere la vetta rocciosa del Monte Bersaglio (Scheibenberg, 1.925 m).La cima del Monte Bersaglio offre un panorama vasto e altrettanto appagante sulle montagne della conca di Bressanone e sulle Dolomiti. È consigliabile concedersi una lunga pausa.

Per il ritorno si segue il sentiero n. 2 A, attraversando in direzione nord il vasto piano della sommità del Monte Bersaglio, fino a raggiungere la vetta settentrionale. Poi, si scende in direzione ovest (sinistra), dove il sentiero (sempre contrassegnato con il n. 2 A) raggiunge la Forcella Spelonca (1.891 m). Il sentiero attraversa in dolce salita il fitto bosco fino a giungere alla malga “Zirmaitalm” a 1.891 m.

Per il ritorno si segue il sentiero n. 2 in direzione est fino al Rio Spelonca e alla malga “Steinwiesalm”. Da qui si cammina sulla stradina forestale fino al maso Gostner (1.380 m) e seguendo la stradina asfaltata si raggiunge il punto di partenza dell’escursione nell’abitato di Spelonca.