IT
Alta Via Val Venosta Tappa 5: Da San Martino in Monte a Stava
Castelbello - Ciardes, Val Venosta
Descrizione
Da San Martino in Monte a Stava: Dislivello in salita: 290 hmDislivello in discesa: 1.400 hmLunghezza: 13 km Durata: 4 – 4,5 h
Dettagli

L’ultima tappa porta da San Martino in Monte al Monte Trumes, attraverso il maso Niedermoarhof. La tappa offre una vista unica sulla rigogliosa Val Venosta e sui ghiacciai innevati della Val Martello. Il sentiero n. 2 porta da Monte Trumes in direzione della tenuta Kasten. Il nome Kasten (cassone) si riferisce alla sua antica funzione di granaio del castello di Colsano, Hochgalsaun. Il castello è di proprietà privata e non è aperto al pubblico. Da Kasten si segue il sentiero n.3 via Colsano fino a Ciardes e da qui, sul sentiero lungo la roggia, fino a Stava, giusto prima di Castel Juval, proprietà di Reinhold Messner, che merita di essere visitato. Il complesso del castello fu costruito da Hugo di Montalban nel 1278, sopra un sito preistorico. Dal 1983, il castello è la residenza del noto alpinista, che qui presenta diverse collezioni d’arte: l’ampia raccolta di cimeli tibetani, una galleria d’arte di montagna, una collezione di maschere provenienti da 4 continenti e molto altro. Il Messner Mountain Museum Juval è chiuso nei mesi di luglio e agosto.