IT
Passeggiata al monumento Grohmann
Ortisei, Val Gardena
Punto di partenza e arrivo:
Ortisei
Descrizione
Il sentiero parte dalla chiesa parrocchiale di Ortisei, percorrete la Passeggiata Luis Trenker fino alla casa “Bera Luis”. Subito dopo, presso il parco giochi, si dirama a sinistra un sentiero che sale in breve per un piccolo avvallamento a unirsi alla via Grohmann. Alla curva pr...
Il sentiero parte dalla chiesa parrocchiale di Ortisei, percorrete la Passeggiata Luis Trenker fino alla casa “Bera Luis”. Subito dopo, presso il parco giochi, si dirama a sinistra un sentiero che sale in breve per un piccolo avvallamento a unirsi alla via Grohmann. Alla curva presso il maso Nis inizia il sentiero Grohmann, che salendo per un’ombrosa valletta, conduce al monumentino. Proseguendo sul sentiero, sempre in salita, si giunge alla frazione San Giacomo e in altri 20’ all’idillica chiesa di San Giacomo. Dalla chiesa si può scendere verso Col de Flam e poi per la passeggiata in paese.

La sezione accademica del Club Alpino Austriaco eresse nel 1898, sulle pendici sotto San Giacomo, un monumento in porfido con medaglione in bronzo in onore del suo socio Paul Grohmann, il maggior pioniere dell’alpinismo delle Dolomiti, a quel tempo ancora vivente. Belle vedute dalle panchine verso il gruppo del Sassolungo, la cui cima mediana porta il nome del pioniere.

Dettagli

Il sentiero parte dalla chiesa parrocchiale di Ortisei, percorrete la Passeggiata Luis Trenker fino alla casa “Bera Luis”. Subito dopo, presso il parco giochi, si dirama a sinistra un sentiero che sale in breve per un piccolo avvallamento a unirsi alla via Grohmann. Alla curva presso il maso Nis inizia il sentiero Grohmann, che salendo per un’ombrosa valletta, conduce al monumentino. Proseguendo sul sentiero, sempre in salita, si giunge alla frazione San Giacomo e in altri 20’ all’idillica chiesa di San Giacomo. Dalla chiesa si può scendere verso Col de Flam e poi per la passeggiata in paese.

Arrivo

Raggiungibile a piedi dal centro di Ortisei.