IT
Ciaspolata alla malga di Fanes
San Vigilio, San Vigilio
Descrizione
La ciaspolata alla malga Fanes riserva agli escursionisti momenti indimenticabili nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, circondati da pareti rocciose e boschi incantati. Sotto la coperta bianca si nascondono limpidi ruscellini e laghetti, visibili solamente durante le stagioni p...
La ciaspolata alla malga Fanes riserva agli escursionisti momenti indimenticabili nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies, circondati da pareti rocciose e boschi incantati. Sotto la coperta bianca si nascondono limpidi ruscellini e laghetti, visibili solamente durante le stagioni prive di neve. All’arrivo Vi aspettano diverse gustose pietanze che potrete assaggiare nei due rifugi alpini.
Dettagli

Da Pederü seguire la strada di accesso alla malga Pices Fanes. Continuando sulla sinistra si raggiunge il Rifugio Fanes, proseguendo sulla destra invece si raggiunge il Rifugio Lavarella. Si consiglia altresì di raggiungere il Passo di Limo (30 min. dal rifugio Fanes) da cui si può ammirare il panorama fantastico del “Regno di Fanes”.

Arrivo

Come arrivare a San Vigilio di Marebbe Autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone/Val Pusteria, San Lorenzo, bivio per Val Badia, San Vigilio di Marebbe.