IT
Sentiero delle leggende
San Lorenzo di Sebato, Valle Pusteria
Descrizione
Il sentiero tematico porta nel fantastico mondo delle leggende di San Lorenzo. Lungo il percorso circolare di 3 km si trovano 10 lavagne che raccontano le leggende “La grande campana di San Lorenzo di Sebato”, “La vecchietta di Castel Badia”, “Il fa...

Il sentiero tematico porta nel fantastico mondo delle leggende di San Lorenzo.

Lungo il percorso circolare di 3 km si trovano 10 lavagne che raccontano le leggende “La grande campana di San Lorenzo di Sebato”, “La vecchietta di Castel Badia”, “Il fantasma di Castel Badia”, “La Madonna di Sares 1”, “La Madonna di Sares 2″,”Il gigante del Monte Kienberg”, “L’antica miniera”,”I giocatori della domenica”, “Il vitello d’oro” e “La sorgente sulfurea di Ramwald”.

Dettagli

Il punto di partenza è l’ufficio informazioni – ci si dirige verso il sottopassaggio ferroviario, poi si prosegue sulla sinistra lungo il percorso ciclabile sul sentiero no. 1A direzione Villa del Bosco/Brunico, al sottopassaggio della strada statale SS si svolta a sinistra in direzione S. Stefano, poi si segue il sentiero lungo la strada di S. Stefano e si torna al punto di partenza.

Arrivo

Autostrada A22 del Brennero, uscita Bressanone/Val Pusteria, all’incrocio seguire le indicazioni per la Val Pusteria, proseguire circa per 28 km, poi prendere l’uscita Brunico Ovest, seguire le indicazioni per San Lorenzo di Sebato.