IT
Sentiero delle leggende
Meltina, Bolzano & dintorni
Descrizione
Lungo l’intero percorso si può leggere interessanti leggende: il bracciante graffiato, il drago di Castel Rafenstein, la zangola o anche la leggenda della fata innamorata di Maier di Cologna. 12 leggende vi accompagnano e vi raccontano di San Genesio e dei suoi dint...

Lungo l’intero percorso si può leggere interessanti leggende: il bracciante graffiato, il drago di Castel Rafenstein, la zangola o anche la leggenda della fata innamorata di Maier di Cologna. 12 leggende vi accompagnano e vi raccontano di San Genesio e dei suoi dintorni. Le storie di streghe e di figure simili hanno da sempre affascinato la fantasia di piccoli e grandi. L’ escursione conduce presso luoghi mistici, presso i quali i pastori si raccontavano storie terrificanti. Tempo di percorrenza: approx. 2 ore Lunghezza del percorso: 7 km. Punto di partenza: parcheggio Schermoos Punto d’arrivo: fermata dell’autobus alla strada San Genesio – Meltina

Dettagli

Partenza dal parcheggio Schermoos attraverso il sentiero E5 fino il ristorante Edelweiß, da lì in direzione San Genesio fino la fermata del autobus per la strada che torna verso Meltina.

Arrivo

Arrivando in macchina dal Brennero si prendere l’autostrada A22 fino all´uscita Bolzano Sud. Qui si prendere la superstrada MeBo in direzione di Merano (la SS38) fino a raggiungere l’uscita di Terlano. A Terlano comincia la strada di montagna verso Meltina. Opzionalmente, si può prendere l´uscita Vilpiano per viaggiare con la funivia a Schlaneid / Meltina.

Arrivando da Modena si prende l´autostrada A22 fino all´uscita Bolzano Sud. Qui si prendere la superstrada MeBo in direzione di Merano (SS38) fino a raggiungere l’uscita di Terlano. A Terlano comincia la strada di montagna verso Meltina. Opzionalmente, si può prendere l´uscita Vilpiano per viaggiare con la funivia a Schlaneid / Meltina.