IT
Sentieri d’Acqua Meranesi – Tappa 6 Parcines-Rablà
Parcines, Merano & dintorni
Descrizione
I sentieri d’Acqua Meranesi abbracciano la conca di Merano su circa 80 km! Le tappe sono percorribili quasi tutto l’anno ed uniscono tra loro undici sentieri della roggia. Nei sentieri d’acqua Meranesi fanno parte il sentiero della roggia di Marlengo, Parcines,...

I sentieri d’Acqua Meranesi abbracciano la conca di Merano su circa 80 km! Le tappe sono percorribili quasi tutto l’anno ed uniscono tra loro undici sentieri della roggia. Nei sentieri d’acqua Meranesi fanno parte il sentiero della roggia di Marlengo, Parcines, Rablà, Wallburg a Naturno, Lagundo, Caines, Riffiano, Maia, Scena, Brandis a Lana e Cermes. La 6 tappa comprende il sentiero della roggia di Parcines e il sentiero della roggia di Rablà!

 

Dettagli

Inizio dell’itinerarioCentrale idroelettrica a TelArrivo dell’itinerarioRablà (ristoro Happichl)

La 6 tappa parte a Tel, immediatamente presso la centrale idroelettrica. Sul sentiero Peter Mitterhofer si prosegue in leggera salita fino a Parcines. Dal centro di Parcines salire alla frazione Vertigen e da lì proseguire per il sentiero della roggia di Parcines. Alla fine del “Waalweg” – sentiero della roggia si segue per pochi minuti la strada asfaltata in direzione Parcines fino all’incrocio per il sentiero n° 1. Lì girare a destra, attraversare un ponte e proseguire sempre sul sentiero n° 1 presso il torrente Zielbach fino al ristoro Winkler. Da lì continuare sul sentiero della roggia di Rablà fino al ristoro Happichl, dove la 6 tappa dei sentieri d’Acqua Meranesi finisce.

Arrivo

Indicazioni stradaliAttraverso la Val Venosta fino a Tel

Parcheggio Parcheggio pubblico a Tel presso lo sbarramento / chiusa dell’Adige a Tel

Trasporto pubblicoDa Merano: con il bus 213 da Merano a TelDalla Venosta: con il bus 251 a TelPer ritornare prendere il bus 211 Lana – Merano e il bus 213 Merano – Tel