IT
Alta Via di Merano: Da Monte S. Caterina a Unterstell
Naturno, Merano & dintorni
Descrizione
Da non perdere è la chiesa nel piccolo borgo di Monte Santa Caterina eretta su un pronunciato spuntone roccioso e visibile già da lontano. Poco sopra Unterstell c’è un belvedere che offre un panorama eccezionale. Al di sotto di questo punto panoramico &...
Da non perdere è la chiesa nel piccolo borgo di Monte Santa Caterina eretta su un pronunciato spuntone roccioso e visibile già da lontano. Poco sopra Unterstell c’è un belvedere che offre un panorama eccezionale. Al di sotto di questo punto panoramico è stata aperta
una facile ferrata ideale per neofiti e famiglie.
Dettagli

Dal centro si risale il paesino seguendo il segnavia n. 10a. Per prati e boschi di larici si giungesull’Alta Via di Merano. Seguendo il percorso contrassegnato con il n. 24 si va in direzione dell’imbocco della valle e di Naturno. In facile saliscendi si prosegue in quota passando per i numerosi masi d’alta quota del Monte Volpe. Dopo un primo tratto nel bosco, si attraversal’ambiente stepposo dell’arido Monte Sole con la sua incantevole vegetazione tipicamente mediterranea. Superato il ristorante Lint si prosegue in direzione Merano e dopo circa 10 minuti si svolta a destra per raggiungere la stazione a monte della funivia Unterstellseguendo il segnavia n. 24b. L’impianto permette di rientrare a Naturno in tutta comodità.

Arrivo

Monte S. Caterina si raggiunge con la macchina privata. Tuttavia, si consiglia di utilizzare i mezzi pubblici, in quanto non sarà possibile tornare al punto di partenza.