IT
Il Waalweg di Marlengo (sentiero della roggia) con partenza a Tel/Töll
Parcines, Merano & dintorni
Descrizione
Il Waalweg di Marlengo fa parte dei più bei sentieri delle rogge del Burgraviato. Con i suoi 12 km è il più lungo sentiero delle rogge dell’Alto Adige.Il sentiero parte da Tel (nel comune di Parcines), attraversa le frazioni di Foresta (nel comune di L...

Il Waalweg di Marlengo fa parte dei più bei sentieri delle rogge del Burgraviato. Con i suoi 12 km è il più lungo sentiero delle rogge dell’Alto Adige.
Il sentiero parte da Tel (nel comune di Parcines), attraversa le frazioni di Foresta (nel comune di Lagundo), Marlengo, Cermes e Lana. Il sentiero, quasi interamente pianeggiante, costeggia il canale d’irrigazione ed è adatto alle famiglie con bambini. Tra boschi di castagni e vasti frutteti si può godere di una grandiosa vista sulla conca di Merano. Le stagioni ideali per intraprendere l’escursione su questo sentiero della roggia sono la primavera (durante la fioritura degli alberi) e l’autunno.

Dettagli

Inizio dell’itinerarioCentrale idroelettrica a TelArrivo dell’itinerarioLana (stazione degli autobus – stazione a valle della funivia San Vigilio)

Il percorso si svolge partendo dalla centrale idroelettrica di Tel, alla deviazione dell’Adige e termina nei pressi di Lana, attraversando i pendii di Foresta, Marlengo e Cermes, passando nelle vicinanze di Castel Lebenberg sino allo sbocco dell’acqua del Rio Valsura a Lana. Ritorno in autobus.

Arrivo