IT
Passeggiata del Guncina
Bolzano, Bolzano & dintorni
Descrizione
Dopo Ponte Talvera camminando lungo strade poco trafficate nel quartiere di Gries si raggiunge l’inizio della Passeggiata del Guncina, dedicata all’arciduca Enrico d’Asburgo. La passeggiata é una delle icone botaniche della cittá, nell’angol...

Dopo Ponte Talvera camminando lungo strade poco trafficate nel quartiere di Gries si raggiunge l’inizio della Passeggiata del Guncina, dedicata all’arciduca Enrico d’Asburgo. La passeggiata é una delle icone botaniche della cittá, nell’angolo in cui essa ha sviluppato la sua vocazione turistica e di luogo di cura. La serpentina sale dolcemente lungo la costa porfirica, adornata da una splendida vegetazione mediterranea con una varietá sensazionale, a questa latitudine, di piante mediterranee ed esotiche. La vista sulla cittá spazia dalla parte urbanizzata al Colle, alle guglie Dolomitiche, alla Bassa Atesina e all’Oltradige con le cime che adornano il paesaggio. Raggiunto il punto piú alto della passeggiata attraversare con molta prudenza la strada per San Genesio e proseguire lungo la passeggiata del Rio Fago ammirandone la spettacolare cascata; scendere verso Bolzano e tornare al punto di partenza lungo la Passeggiata del Talvera.

Da vedere: vista panoramica sulla cittá, le Dolomiti e la Val d’Adige.

Ristoro: sul lato Rio Fago ristorante Rastbichler.

Col passeggino: percorribile fino alla strada per San Genesio.