IT
Tour in montagna al Wolfskofel
Valli Tures Aurina, Valle Pusteria
Descrizione
La torre di osservazione al pendio del Sasso Nero… A nord di Lutago si presenta come una torre di osservazione il monolito del Wolfskofel che costituisce il propaggine della cresta sud-est del Sasso Nero ed è effetivamente l‘emblema di Lutago. Dal Wolfskofel ...

La torre di osservazione al pendio del Sasso Nero… A nord di Lutago si presenta come una torre di osservazione il monolito del Wolfskofel che costituisce il propaggine della cresta sud-est del Sasso Nero ed è effetivamente l‘emblema di Lutago. Dal Wolfskofel si gode uno stupendo panorama sulle cime circostanti: soprattutto il Monte Lovello e il Sasso Nero sembrano particolarmente vicini. Ad ovest lo Schönberg („Monte Bello“) e la meravigliosa vista sulla valle compensano la salita esauriente. La struttura rocciosa della cima, in calce e dolomite, è interessante dal punto di vista geologico. Poco prima della cima bisogna superare una breve ferrata esposta, quindi è assolutamente necessaria una certa esperienza alpina e l’assenza di vertigini.

Dettagli

Da Lutago, parcheggio Sportbar, lungo il sentiero n. 23 si prosegue in direzione della cascata Schwarzbach  fino a raggiungere il maso Großstahlhof. Dietro il maso si cammina ca. 150 m verso la testata della valle fino al Kleinstahlhof ove si stacca a sinistra il sentiero n. 32 al Wolfskofel. Il versante boscoso è a tratti molto ripido. Su una sella antistante si dirada il bosco e si vede già la croce in cima. L’arrampicata dell’ultima salita, attrezzata di cavi d’acciaio, richiede una certa esperienza alpina. In cima si trova una piccola panchina (2050 m). Il ritorno si effettua attraverso il percorso dell’andata. Suggerimento: Il Großstahlhof è raggiungibile in vettura, dietro il maso però ci sono solo pochi posteggi. In quel caso si risparmia ca. 230 m di dislivello ossia 1 ¼ h di camminata.

Arrivo

Brunico – Lutago 20 km