IT
Sulle orme di Paul Troger a Monguelfo
Valle di Casies, Valle Pusteria
Descrizione
Paul Troger, il pittore del barocco austriaco, nacque il 30 ottobre 1698 a Monguelfo da un sagrestano e sarto. Il suo “Blu Troger“ è rimasto ineguagliato fino ad oggi. L’itinerario ha inizio dalla sua casa natale, porta alla chiesa parrocchiale, dove tre...

Paul Troger, il pittore del barocco austriaco, nacque il 30 ottobre 1698 a Monguelfo da un sagrestano e sarto. Il suo “Blu Troger“ è rimasto ineguagliato fino ad oggi. L’itinerario ha inizio dalla sua casa natale, porta alla chiesa parrocchiale, dove tre sue opere ornano l’altare e conduce poi ad altre stazioni nel bel paese di Monguelfo.

Dettagli

Una residenza gentilizia accuratamente restaurata con volte gotiche originali – la casa natale del pittore´barocco Paul Troger – è il punto di partenza dell’itinerario. La seconda stazione dell’itinerario culturale a Monguelfo è la piccola parrocchiale del paese dedicata a S. Margherita con tre pale d’altare di Paul Troger. Si prosegue poi per il capitello gotico risalente al 1460. Nelle quattro ampie nicchie si possono ammirare gli affreschi della bottega di Michael Pacher. La residenza Zellheim (costruita intorno al 1350 dai signori di Monguelfo) ed il monumento Paul Troger costituiscono la successiva meta dell’itinerario. Prima di raggiungere la chiesa di Nostra Signora “Unsere Liebe Frau auf dem Rain” (con un portale ligneo ornato con viticci, gli antichi banchi, le tavole dipinte e gli affreschi) date un’occhiata alla “Grafenhaus”, la casa del conte. Nello scavo di questo edificio nel 1905 vennero alla luce urne funerarie, gioielli ed attrezzi risalenti alla tarda Età del Bronzo. Una visita a Castel Welspergè d’obbligo (a poca distanza i ruderi di Castel Thurn), anche perché nella vita di Paul Troger ebbe un ruolo importante. Perché circa 180 passi a valle del castello si trova l’angolo del pittore dove i conti Firmian sorpresero il giovane Troger a dipingere e scoprirono il suo talento. Conclusione della passeggiata: un’opera di Troger, l’apostolo S. Giuda Taddeo si può ammirare nell’atrio d’ingresso della locale Cassa Raiffeisen. >Paul Troger

Arrivo

Venendo da Bolzano: Autostrada del Brennero (A22) fino all’uscita Bressanone/Val Pusteria, proseguendo per la statale SS49-E66 (58 km dall’uscita dell’autostrada fino a Monguelfo). Venendo da Venezia: Treviso (Autostrada 27 Alemagna) fino al suo termine – Statale 51 Alemagna in direzione Tai di Cadore. Da Cortina fino a Dobbiaco SS51, da Dobbiaco fino a Monguelfo SS49-E68.