IT
360° Alta Venosta: Slingia – Prämajur (stazione a valle del Watles)
Malles, Val Venosta
Descrizione
Attraversando prati alpini fino alla cascata che si trova sotto il rifugio AVS Sesvenna, questo è la prima parte della nona tappa del sentiero circolare 360° Alta Val Venosta. Continuando il sentiero che porta alla stazione a monte “Plantapatsch” prendendo...

Attraversando prati alpini fino alla cascata che si trova sotto il rifugio AVS Sesvenna, questo è la prima parte della nona tappa del sentiero circolare 360° Alta Val Venosta. Continuando il sentiero che porta alla stazione a monte “Plantapatsch” prendendo poi il percorso delle malghe per arrivando a Prämajur.

Dettagli

L’ultima, la nona tappa del sentiero circolare 360° Alta Val Venosta, parte da Slingia e, attraverso i prati in quota, passa davanti alla Malga di Slingia fino a raggiungere una cascata. Si prosegue fino al rifugio AVS Sesvenna a 2256 m, nel cuore del meraviglioso panorama tra la Val Venosta e l’Engadina. Da qui un sentiero d’alta montagna conduce al Rifugio Plantapatsch sul monte emozione Watles, l’area escursionistica in Alta Val Venosta. Lungo il sentiero ognuno è libero di creare la propria opera d’arte a tutto tondo, gli omini di pietra. Attraverso gli alpeggi, gli escursionisti giungono al borgo di Pramajur, ultima località di questa tappa e di questo sentiero circolare.Con la seggiovia di Watles la discesa alla stazione a valle può essere ridotto.Questa tappa offre diverse possibilità di sosta, la malga di Slingia, il rifugio AVS Sesvenna, il rifugio Plantapatsch e la malga Höfer. Gli orari d’apertura possono essere trovati qui. Tutti i punti di partenza delle nove tappe sono raggiungibile facilmente con i mezzi pubblici. Anche i punti finali sono ben collegati con la rete dei trasporti pubblici.