IT
360° Alta Venosta: Prämajur – San Valentino alla Muta
Malles, Val Venosta
Descrizione
La prima tappa del sentiero circolare 360° Alta Val Venosta porta nel bellissimo paesaggio della Alta Val Venosta, con la possibilità di raggiungere la Malga Brugger che è aperta al pubblico.
Dettagli

La prima tappa inizia nel villaggio di Prämajur/ stazione a valle della seggiovia Watles (1750 m) e passa dopo ca. 2,5 ore di camminata attraverso il bosco davanti alla Malga Brugger (1914 m) che è aperta al pubblico. Il canocchiale mostra agli escursionisti levette e le attrazioni naturali da scoprire, che le montagne dell’Alta Val Venosta possono offrire. Lungo il sentiero n. 7 su una larga strada forestale si dirige verso il lago di San Valentino alla Muta, qui si puo ammirare un panorama spettacolare sul Gruppo dell’Ortles. Lungo il sentiero, lo slittino gigante invita a fare una pausa. Passando il borgo Plagött inizia il sentiero n. 9 si giunge infine a San Valentino alla Muta (1470 m). Possibilitá di sosta durante l’estate sulla malga Brugger, a Plagött o nel paese di San Valentino alla Muta. 

Arrivo: treno n. 250 fino a Malles, autobus n. 277, Shuttle Slingia (nei giorni feriali) oppure d’taxi d’escursione ogni giorno alle ore 9 dalla latteria di Burgusio